Tra i vari libri di cucito che posseggo e che mi piace collezionare, quello di questo mese è forse uno dei più divertenti da sfogliare e con contenuti facili e molto sfiziosi da realizzare.

“Il manuale del cucito” di Anna Prato che fa parte della linea “Handmade per imbranati” edito da Gribaudo, la collana è la stessa di altri due libri di cui vi ho parlato l’anno scorso (qui)

Il libro si apre con delle illustrazioni che riassumono i ferri del mestiere completate da brevi descrizioni testuali, e dalle domande più frequenti fatte quando qualcuno si approccia al cucito. È un intro molto semplice ed esplicativo che aiuta a capire il lettore che tipo di informazioni troverà sfogliando il libro

 

1

2

Il libro si sviluppa in tre capitoli:

1- accessori per te e i tuoi amici

2- accessori per la casa e non solo

3- vestiti e non solo

Ogni capitolo è composta da 3/4 progetti che si aprono a doppia pagina con una foto del lavoro finito. In altro sull’angolo a destra un’iconcina descrive il grado di difficoltà del progetto. Uno spillo, facile, due medio e tre difficile. C’è da tenere conto che comunque i progetti difficili richiedono alcune basi di cucito, ma non c’è nulla che non sia impossibile da comprendere. Questo libro è pensato proprio per dare delle basi a tutti coloro che si vogliono divertire cucendo.

 

3

Girando pagina si trova la descrizione del procedimento e dell’occorrente. La spiegazione del procedimento è semplice e si sviluppa in punti con delle foto che rappresentano le parti salienti della realizzazione. Ogni progetto ha una breve scheda di consigli pratici.

 

4

I lavori descritti sono vari e tutti davvero molto semplici da realizzare. Io li ho provati tutti e mi sono piaciuti così tanto che questi oggetti realizzati sono diventati regali di natale e compleanno utili e molto apprezzati.

I miei progetti preferiti sono la mascherina per dormire, la fascia per capelli, lo zainetto, la gonna arricciata a balze e il kimono. E tu, hai letto questo libro? Qual è il tuo progetto preferito?

.. Polga.Dot ..

Posted by:polgadot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...