Ho imparato da poco tempo a lavorare all’uncinetto e devo dire che è uno di quei lavori che mi rilassa molto e che mi spinge a imparare sempre nuove tecniche, ma quello che mi da maggiore soddisfazione di questi lavori manuali, come anche per il cucito, è vedere poi realizzato quello che prima esisteva solo nella mia mente, una banalità detta così ma quando ti metti di fronte ad un uncinetto e al tuo gomitolo, con le istruzioni della lavorazione, non è così scontato.

Solitamente mi piace mettermi a cercare ispirazioni per fare qualche lavoretto, la sera dopo cena, una volta sistemato tutto mi siedo in divano e con il mio I-pad in mano apro centinaia di pagine e guardo, penso e analizzo i pro e i contro. Così tra una bacheca e l’altra ho continuato ad imbattermi in numerose frasi ironiche tipiche dei meme, alcune delle quali mi hanno davvero svoltato la serata facendomi fare una bella risata e quindi mi sono detta che volevo assolutamente riprodurle in qualche modo per trasformarle in quadretti da appendere. È così che sono nati questi gagliardetti, piccoli quadri all’uncinetto con ricamate le frasi più divertenti.

Questi gagliardetti sono anche un ottimo esercizio per chi ha appena cominciato con l’arte dell’uncinetto, perché il punto utilizzato è il punto basso, uno dei punti base per le lavorazioni ad uncinetto, è facile da fare e il risultato sembra una trama a quadratini facili da ricamare. La forma può variare a piacere, ovviamente serve una superficie abbastanza ampia per poter ricamare frasi di media lunghezza o disegni abbastanza grandi quindi tenetene conto quando andrete a formare la base. Il materiale da utilizzare dipende dai gusti, io ho utilizzato un filo in acrilico da 100 gr bianco panna, più bassa è la grammatura del vostro filo e più la lavorazione risulterà stretta quindi il punto ad uncinetto piccolo e compatto.

Per creare la tipica forma del gagliardetto sono partita con una semplice catenella a 3 maglie e poi ho cominciato la lavorazione:

1

primo giro: 1mb sulla prima catenella e un aumento sulla seconda catenella (tot 3 maglie) più una catenella libera (perché lavoro a maglia bassa)
secondo giro: 1mb sulla prima, 1mb sulla seconda e un aumento (tot 4 maglie) più una catella libera.

2

Ho continuato con questa serie di aumenti fino a raggiungere una lunghezza di circa 18/20cm dopo di che ho lavorato senza aumentare, procedendo in altezza fino a formare un rettangolo di 30 cm. La grandezza del gagliardetto dipende da quanto lunga è la frase o il disegno che volete ricamare.

Se volete appendere al muro questo gagliardetto, avrete bisogno di un bastoncino di legno che andrete ad inserire nell’ultima riga del vostro lavoro, lavorando le maglie attorno ad esso. Sarà un sostegno ideale per tenere tirato il lavoro e dargli il peso necessario per farlo aderire al muro.

3

Una volta chiuso il lavoro per poter appendere il gagliardetto basterò legare ai due estremi del bastoncino una fettuccia, un nastro o creare una catenella con il filo avanzato. Per creare la catenella lavorate 25 maglie e legatele ai due lati estremi del bastoncino. La parte più divertente del lavoro è il ricamo, io ho usato la tecnica del punto croce ma in realtà potete ricamare con la tecnica che vi è più affine. Potete fare una bozza del vostro disegno in un foglio, così potete contare i punti e aggiungere decori a piacimento e poi portare il tutto sulla lavorazione a maglia bassa. Online esistono molti siti e plug in scaricabili che trasformano le vostre scansioni in disegni base per il ricamo a punto croce. Utilizzateli se non vi sentite in grado di riportare da soli il vostro disegno.

5

Io mi sono divertita così tanto a creare questi gagliardetti che ho deciso di prepararne anche per le mie amiche e mi sono sbizzarrita con delle frasi irriverenti o dei disegni dei loro illustratori preferiti.

Questo è un cuore ispirato all’illustratore Ricardo Cavolo che ha uno stile pop davvero inconfondibile e che ho creato per la mia amica Claudia.

riccardo

Invece questo con la frase “motivazionale” l’ho regalato a Carlotta, per la sua allegria immotivata e il suo inesauribile buon umore, hahahahahaha!

fuckPS: il quadretto C2C (Che Due Coglioni) è un lavoro al punto croce della mia amica Anna_al_reves

.. Polga.Dot ..

Posted by:polgadot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...