Mi piace molto collezionare manuali di cucito di vario genere e i miei amici lo sanno tanto che quest’anno per il compleanno me ne hanno regalato uno molto divertente. “Semplicissimo. Il libro di cucito + facile del mondo” di S. Colin e S. Mallet, edito da l’Ippocampo.
È un libro molto particolare che mi ha divertito molto sia nel leggerlo che nel realizzare alcuni dei lavori descritti. È pensato per approcciare le persone al mondo del cucito, siano esse esperte o principianti, abbiano basi di cartamodelli o meno. È utile per riciclare vestiti inutilizzati e dargli nuova vita oppure per creare semplici capi per il carnevale dei bambini o oggetti per tutti i giorni.
Le prime pagine illustrano con delle semplici foto le nozioni base, i materiali da utilizzare, la merceria, i tipi di tessuti ideali. Con delle illustrazioni semplici ed efficaci invece vengono descritte le basi del cucito, i punti base, come cucire un bottone, aggiungere un manico, accorciare dei pantaloni, applicare una cerniera ecc.
Dopo queste prime pagine introduttive si entra nel vivo del libro, centoquattordici lavori descritti su doppia pagina. Una facciata in cui si può vedere per intero il lavoro finito ed una facciata con delle illustrazioni che rappresentano i passaggi semplificati per realizzare il modello.
I lavori sono davvero tanti e tra i più disparati. C’è il vestito creato riciclando due t-shirt, una cintura con fibbia, una shopper con gli strass, un poncho double face, una sacca per il tappetino da palestra, dei porta tovaglioli in simil pelle e dei mantelli da principessa sono solo alcuni tra i tanti progetti descritti in questo libro.
Tutti semplici da realizzare riciclando vestiti vecchi o pezzi di stoffa che troviamo nei mercatini. Mettetevi alla prova anche se siete agli inizi, divertitevi cucendo o create semplici oggetti da regalare ai vostri amici.
.. Polga.Dot ..