Non sentite profumo di matrimonio nell’aria?

Ebbene è arrivato Aprile e con esso comincia la stagione dei grandi eventi e se avete l’intenzione di realizzare da sole questo giorno speciale, il libro di cui vi parlo fa proprio al caso vostro.

Io mi sono sposata quattro anni fa, il 31 maggio per l’esattezza. Abbiamo deciso solo sette mesi prima di farlo e se non fosse stato per questo libro, credo non sarei riuscita a realizzare nemmeno la metà delle cose che fatto. Essendo grafica, volevo poter occuparmi di più aspetti possibili, volevo che tutto fosse personalizzato secondo le nostre esigenze. Ma non avevo la minima idea di come procedere. Navigando per la rete, ho scoperto questo libro “Handmade weddings” di Eunice e Sabrina Moyle, Shana Faust con fotografie di Joseph De Leo. I loro progetti sono stati un’ispirazione, la loro check list una manna dal cielo e i loro consigli utili per non impazzire e arrivare senza intoppi al fatidico giorno.

Eunice e Sabrina hanno cominciato a lavorare nel mondo dei matrimoni nel 2003 fondando il loro studio Hello!Lucky, in cui si occupavano di creare tutta l’immagine coordinata necessaria per un giorno speciale.

Nel 2004 si sono occupate del matrimonio di Shana Faust, freelance styling ed editor senior per Martha Stewart, che decise di sposarsi andando ben oltre alla creazione delle semplici partecipazioni e progettando un vero e proprio styling di tutto il matrimonio che risultò poi essere il più iconico di quell’anno.

Fu proprio questo evento che portò Eunice e Sabrina a capire il vero potenziale creativo dei matrimoni, decidendo così di dedicare le loro energie alla creazione esclusiva di questi eventi.

Nel 2008 dopo aver pubblicato un libro di progetti crafter decisero di continuare l’esperienza della pubblicazione mostrando al pubblico quello che sapevano fare meglio, ovvero organizzare matrimoni, così decisero di creare un libro a tema che fosse però una guida handmade per tutti. E il risultato è proprio questo libro.

Dettagli semplici e realizzati a mano sono il punto focale di un matrimonio bellissimo che lo rendono intimo, personale e di fascino. Condividendo la realizzazione dei vari strumenti necessari, con i parenti più stretti e gli amici più intimi diventerà ancora più una festa anziché essere un semplice evento il più delle volte noioso e banale.

Tirare però le somme su cosa è necessario fare non è facile perché un matrimonio è pieno di dettagli a cui pensare e da pianificare. Il potenziale creativo però è enorme e questo libro si prefigura di farvi trovare un approccio semplice, per creare il vostro giorno speciale rendendolo creativo e personale con passaggi gestibili e divertenti.

Troverete 50 meravigliosi progetti descritti da foto bellissime e istruzioni brevi e concise, una tabella riepilogativa in cui è definito il grado di esecuzione (facile, difficile, medio), costo finale di produzione e tempistiche di realizzazione.

1
Un progetto con la sua palette colore, le ispirazioni, i font usati, le texture e i passaggi

Questi progetti sono a loro volta raggruppati in sei capitoli che si differenziano per stile (country, grafico, romantico, botanico, moderno e viaggio) a cui è associata una palette colore, tipo di ispirazione, famiglia di font usata, materiali e luogo migliore di realizzazione. Potrete quindi scegliere quello che più vi piace, adattarlo ai vostri gusti o mescolare più progetti in uno.

4
Uno dei capitoli dei progetti

Le tabelle di ogni progetto e le istruzioni per realizzarlo vi aiuteranno a calcolare le spese necessarie per l’acquisto dei materiali, i negozi più utili dove reperire tutto, a che punto della programmazione cominciare a realizzare e quante persone è necessario coinvolgere, eviterete così di stressarvi troppo e godervi ogni momento senza troppe ansie.

2
La tabella con il livello di difficoltà, la categoria di riferimento, il tempo di esecuzione, le tempistiche per cominciare e il budget
3
Istruzioni di come realizzare il progetto e le note aggiuntive
5
Uno dei progetti

Nelle prime pagine introduttive potrete trovare le istruzioni su come e dove reperire contenuti per ispirarvi, qualcosa che vi faccia capire come veramente volete che il vostro giorno più importante diventi. Guardare blog, riviste, collezionare immagini, usare pinterest, fare foto in giro. Vi verranno suggerite bacheche online o tool ed app che possono gestire i vostri contenuti, oppure per le meno tecnologiche, come creare il vostro book del matrimonio.

La check-list suggerita è davvero utile e potrete personalizzarla ed usarla per capire a che punto siete con le cose da fare, è essenziale per procedere senza intoppi.

Il calendario delle tempistiche che si trova nelle ultime pagine, vi sarà utile per capire quando cominciare a fare determinate cose, se siete in ritardo o in anticipo con i tempi.

Insomma un libro utile e bellissimo che potrà rendervi facile e divertente i mesi precedenti al vostro matrimonio ma che renderà speciale quel giorno più di ogni altro.

.. Polga.Dot ..

Posted by:polgadot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...