So che siamo a Gennaio e che parlare oggi di regali di Natale è un po’ ostico ma la ricettina che sto per illustrarvi è valida tutto l’anno e credo che possa piacervi molto gustarla con le persone a cui volete bene!
Per Natale quest’anno ho pensato di fare dei regali handmade ispirata dal libro letto qualche mese fa “Care Packaging” che suggerisce di coccolare chi ci sta a cuore anche con regali golosi, e visto il tempo molto umido e freddo degli ultimi mesi ho pensato che una bella bevanda calda potesse essere un regalo molto apprezzato da condividere. È un’idea molto pratica e gustosa da utilizzare in qualsiasi periodo dell’anno e ideale per ogni occasione dal gusto deciso con note speziate e piccanti per uno e dal sapore di agrumi per l’altro.
Tè alle spezie
Questo primo Tè che vi propongo lo adoro, proprio per il suo gusto speziato e per la carica che riesce a regalarmi ogni volta che lo bevo, infondendo anche nella stanza un profumo delizioso. Ho utilizzato come base un Tè nero in foglie perché ha un gusto molto corposo e anche un po’ amaro che è utile come base per delle bevande speziate, inoltre è ricco di sostanze antiossidanti che aiutano il corpo a prevenire l’invecchiamento e a mantenere in salute il sistema cardio-circolatorio. È un Tè ricco di caffeina, consiglio quindi di utilizzare un cucchiaino di miscela e non di più, da tenere in infusione un paio di minuti. Essendo in foglie non troppo sminuzzate è difficile da miscelare quindi per comporlo vi suggerisco di suddividerlo nei vari sacchetti e mischiare successivamente le spezie. Gli ingredienti per realizzarlo sono questi:
- tea nero in foglie
- bastoncini di cannella
- semi di anice
- zenzero
- pepe nero
- chiodi di garofano
- cardamomo
La dose per un sacchetto è: 80 g di Tè nero ed un cucchiaino da Tè di semi di anice, uno di pepe nero, uno di chiodi di garofano ed uno di semi di cardamomo che vanno frantumati grossolanamente. Prendete poi una stecca di cannella e frantumatela anche questa in modo grossolano, ne basterà solo un pizzico per ogni sacchettino. Lo zenzero va essiccato precedentemente. Io l’ho tagliato listarelle e posto nell’essicatore per circa 4 ore a 60°. Una volta pronto, sbriciolatene una piccola manciata nella miscela precedentemente creata. Mescolate bene e il Tè è pronto per essere gustato. Basta prelevarne un cucchiaino mettendolo in una garza (in vendita in qualsiasi negozio) oppure in un infusore per il Tè, immergerlo in acqua bollente per qualche minuto e bere.
Tè agli agrumi
Questo secondo Tè è tipico delle serate natalizie, proprio per il suo gusto agrumato, che sa di Natale. Anche per comporre questo Tè ho scelto una base di Tè nero in foglie. Gli ingredienti sono:
- buccia edibile di 1 kg di arance
- buccia edibile di 10 mandarini
- buccia edibile di 1 kg di mele
- bacche di goji essiccate
- anice stellato
- cannella
Come per il precedente, suddividete il Tè in sacchetti e poi aggiungete in ogni uno un pizzico di cannella, un cucchiaino di bacche di goji e un paio di anici stellati spezzettati grossolanamente. Pulite bene la frutta, con un po’ di acqua e bicarbonato. Sbucciate le mele tenendo almeno 5 mm di polpa, sbucciate le arance e anche i mandarini. Tagliate a listarelle sottili tutte le bucce e mettetele nell’essiccatore a 60° per circa 3 ore mentre per le bucce di mela ci vorranno circa 5 ore. Una volta pronte, spezzare tutto grossolanamente e aggiungere una manciata di ogni frutto essiccato nei sacchetti.
Queste due miscele quando vengono aperte sprigionano dei profumi davvero intensi e speziati che stimolano i sensi e rinvigoriscono lo spirito, sono un ottimo regalo per le feste e una buona bevanda calda da bere assieme a chi vogliamo bene.
.. Polga.Dot ..