Il libro del mese di novembre è un libro per il cuore e per la mente, è un viaggio nel mondo del “Care packaging” e delle sue possibilità.
Il Care Package, è nato durante la seconda guerra mondiale. Non era altro che un pacco che conteneva generi alimentari o prodotti di prima necessità, che veniva consegnato ai più bisognosi. Diventato oggi di uso comune per denominare quel tipo di regalo che dia conforto, amore o semplicemente che esprima il nostro affetto.
Il libro di cui parlo si intitola per l’appunto “Care Packages” è di Michelle Mackintosh ed è edito da Hardie Grant Books. Si apre con questa frase:
In today’s busy world, it can be hard to find the time to stop, think and act when the people we care about need us the most
e sinceramente non c’è cosa più vera di questa. Diventa quindi importante riuscire ad esprimere il nostro pensiero, conforto o felicità nei confronti delle persone a cui vogliamo bene, e diventa sempre più importante creare qualcosa di speciale per far capire alle persone che ci siamo, le ascoltiamo e le pensiamo.
Non lo è solo fare qualcosa per le persone che ci stanno vicine, per sentirci in pace e tranquillità, per essere collegati con il nostro corpo e la nostra mente. È importante farlo anche per le persone che ne hanno semplicemente necessità, che non sono state fortunate come noi, o che non stanno bene, anche se queste persone non le conosciamo. Andare a visitare qualcuno in ospedale, dare una mano nelle associazioni umanitarie, fare un atto di gentilezza gratuito, senza nessuno scopo è la cosa più importante e l’atto di fermarsi a pensare, progettare e creare qualcosa, rende tutto più speciale. Soprattutto sapendo quanto sono frenetiche le nostre vite di tutti i giorni.
In questo libro troviamo una breve storia del Care package, quando è nato e come si è evoluto; cos’è lo human care package. Perchè possiamo essere anche noi stessi un care package, ascoltando, abbracciando o coccolando le persone che ne hanno bisogno, insomma mettendoci a disposizione della gente.
C’è anche una capitolo dedicato alla cultura del regalo nel mondo, per non fare scelte sbagliate, perché è indispensabile ricordarsi che ogni paese ha le proprie regole e non tutto ciò che va bene a noi può essere adatto ad altre persone. La parte finale di questo libro entra nello specifico su come creare un care package, cosa scegliere per riempirlo, come consegnarlo o come trasportarlo nel modo migliore.
Attraverso una serie di progetti da replicare, template per la costruzione di scatole e decori, tutto minuziosamente fotografato con immagini bellissime di progetti davvero divertenti dai colori pastello e decori delicati.
Un libro utile in questo periodo pre natalizio, in cui magari fare meno regali, più pensati e magari fatti con le nostre mani e impacchettati in modo personale.
Io ve lo consiglio caldamente questo libro, fatemi sapere cosa ne pensate!
.. PolgaDot ..
Una risposta a "Il libro del mese (#novembre)"