Mi piace prendermi cura del mio corpo e cerco di utilizzare prodotti il più naturali possibili, quindi controllo in modo scrupoloso l’inci di ogni prodotto che compro, evito quelli testati sugli animali e se posso, cerco di fare qualcosa da me con prodotti naturali come frutta e verdura o materie prime che trovo nella mia erboristeria di fiducia.

Uno dei prodotti che mi piace fare in casa è lo scrub per il corpo perché è estremamente semplice e servono pochissimi ingredienti. Solitamente si utilizzano materie prime come frutta e verdura a seconda delle proprietà principali di questi prodotti unite ad una base granulare come il sale, lo zucchero, il caffè o i cereali. Questi scrub se conservati in barattoli di vetro ben chiusi durano alcune settimane, se invece si usano gli olii essenziali al posto della frutta o verdura fresca, si conservano anche per dei mesi.

1

Lo scrub è molto utile per aiutare il nostro organismo ad eliminare le cellule morte e le tossine presenti nel nostro corpo, la cosa più importante è scegliere bene il tipo di esfoliazione più adatta alla nostra pelle e alle varie parti del nostro corpo. Io non avendo una pelle particolarmente delicata, preferisco usare il caffè, lo zucchero o il bicarbonato per la cura del viso, mentre per il corpo avendo una pelle che tende a ricambiare molto spesso uso dei granuli più grossi come quelli del sale.
I sali più adatti sono il sale rosa dell’Himalaya perché apre i pori della pelle, il sale del mar Morto particolarmente adatto ad asciugare i cuscinetti e infine il classico sale marino che ha proprietà drenanti e rimodellanti perché libera dall’eccesso di liquidi aiutando così lo smaltimento dell’adipe.
Un consiglio che mi hanno dato è quello di alternare dei getti di acqua calda e fredda sulle parti da massaggiare con lo scrub prima del suo utilizzo, in questo modo si stimola la circolazione e si aprono i pori della pelle.

I due scrub che preferisco utilizzare più spesso sono quello al limone e rosmarino e quello alla lavanda.

Scrub al sale con olio essenziale di limone e rosmarino fresco.

Il limone è una fonte di vitamina C, calcio, magnesio e potassio, antiossidante e antibatterico, ha proprietà astringenti che aiutano a migliorare l’aspetto della pelle rendendola più elastica e luminosa, mentre il rosmarino, per il suo aroma intenso, ha un’azione stimolante e fortificante, agendo in condizioni di affaticamento fisico e mentale. Gli ingredienti sono:

  • 5 cucchiai di sale marino fino
  • 5 cucchiai di sale marino grosso
  • 3 cucchiai di olio di cocco (o mandorle a seconda dei propri gusti)
  • 8 gocce di olio essenziale di limone
  • una manciata di foglie di rosmarino

In una ciotola, si mescolano bene assieme i due tipi di sale. È possibile farlo anche interamente con un tipo di sale, quello fino avrà un’esfoliazione più delicata mentre quello grosso più aggressiva, per questo motivo io li mescolo assieme.

2

Si aggiunge quindi l’olio di cocco. Io ne uso uno per uso cosmetico, ne esistono di vari tipi e ha davvero numerose proprietà. A questo link potete leggere qualcosa per farvi un’idea.

3

Mescolate molto bene in modo da amalgamare tutto in modo uniforme, poi aggiungete le gocce di olio essenziale di limone e le foglie di rosmarino. Un’ultima mescolata e lo scrub è pronto.

Scrub al sale con olio essenziale di lavanda.

L’olio essenziale di lavanda ha proprietà lenitive e cicatrizzanti sulla pelle ed è uno dei pochi oli essenziali che può essere applicato puro sulla pelle. Inoltre ha un effetto riequilibrante sulle pelli miste e calmante su quelle sensibili, allevia i dolori causati da strappi muscolari e reumatismi e aiuta nei ristagni linfatici causati dalla presenza di cellulite. Per il suo aroma intenso e particolare aiuta a rilassare.
Gli ingredienti per la preparazione di questo scrub sono:

  • 5 cucchiai di sale marino fino
  • 5 cucchiai di sale marino grosso
  • 3 cucchiai di olio di cocco (o mandorle a seconda dei propri gusti)
  • 8 gocce di olio essenziale di lavanda
  • una manciata di fiori di lavanda essiccati

Procedete come per lo scrub al limone, mescolando prima i due sali, poi l’olio di cocco, le gocce di olio essenziale di lavanda ed infine aggiungete una manciata di fiori di lavanda essiccati. Chiudete tutto in un barattolo e lo scrub è pronto per il suo utilizzo.

6

Vi auguro delle docce lunghe e rilassanti. Fatemi sapere se provate.

.. Polga.Dot ..

 

 

Posted by:polgadot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...