Mi sembra ovvio che questo articolo non sia una parentesi scientifica sulle piante ma solo una veloce elucubrazione di quel poco che conosco di queste piantine bellissime e alcune curiosità più o meno inutili delle quali il mio cervello si satura dimenticando invece le cose più importanti.

I cactus e le piante succulente (impropriamente chiamate piante grasse) sono quelle piante dotate di particolari tessuti “succulenti” tramite i quali possono immagazzinare grandi quantità di acqua. Mentre quasi tutti i cactus sono succulente, non tutte le succulente sono cactus, ma non mi dilungherò ancora perché so per certo che commetterei degli errori, quindi chiusa la parentesi semi scientifica.

Queste piantine sono molto facili da coltivare perchè resistenti alla siccità, hanno bisogno di poca acqua ma necessitano di molta luce.
Quindi una volta preso il terriccio per piante grasse, trovato un punto della casa particolarmente soleggiato e innaffiate d’acqua ci si può tranquillamente dimenticare di “curarle” (nei limiti del possibile ovviamente, non necessitano di acqua giornaliera ma magari una volta al mese si) e bearsi candidamente delle loro bellezza.

La cosa affascinante è che molte di queste piante hanno delle forme stranissime quasi geometriche e spesso producono dei fiori coloratissimi. Se comprate nei formati mignon si possono creare dei piccoli giardini pensili che decorano in modo molto sfizioso la casa e possono essere posti sopra una superficie o addirittura appesi.

Le mie preferite sono queste:

  • Il cactus San Pedro,  piccolo e carinissimo;
  • L’aloe vera,  su cui si potrebbe aprire un post lunghissimo per le sue proprietà curative;
  • Il cactus saguaro,impossibile per me da tenere in casa è quello tipico dei deserti americani alto e con le braccia!
  • Il cactus zebra,  ha bisogno di meno luce e rimane di piccole dimensioni;
  • Il fico d’india di cui adoro i frutti;
  • Aeonium, bellissime, hanno le foglie con il bordo rosato che le fanno assomigliare a dei fiori;
  • poi c’è l’Echeveria, il Graptopetalum, il Sedum e l’Agave che potrebbe portare agli stessi sproloqui dell’Aloe!

 

Ce ne sono davvero ancora tantissime ed una più bella dell’altra. Io adoro entrare in fioreria e perdermi a guardarle. E voi? Qual è la vostra preferita?

.. Polga.Dot ..

Posted by:polgadot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...